| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: sgarbata, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 2 |
| Con resto S: garbata |
| Con resto G: brasata |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 4 |
| Con resto GR: basata |
| Con resto BS: argata |
| Con resto BR: gasata |
| Con resto BG: rasata |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaabgrst si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sta + braga; abs + [grata, targa]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[ile, lei] = bersagliata; +ili = risbagliata; +[ali, ila, lai] = sbaragliata; +[ile, lei] = sbaragliate; +ili = sbaragliati; +[ilo, oli] = sbaragliato; +udì = sbugiardata; +lenì = sbaragliante; +lini = sbaraglianti; +[lesi, lise] = sbaragliaste; +[lisi, sili] = sbaragliasti; +degni = bastardaggine; +[elevi, lieve] = bersagliavate; +[alvei, levai, velai, viale] = sbaragliavate; +micce = stambergaccia; +[ostile, solite] = battagliassero; +fioriti = biostratigrafia; +oolitici = tibioastragalico. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: borgatara, abrogata, abrogava, gabarra « aaabgrst » garbata, garbava, brahmsiana, wahabita |
| Vedi anche: Frasi con sgarbata |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |