| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affaticasti, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 2 |
| Con resto C: affiatasti |
| Con resto S: affaticati |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 4 |
| Con resto CS: affiatati |
| Con resto ST: affaticai |
| Con resto AF: asfittica, faticasti |
| Con resto AC: affittasi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aaacffiistt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: sfitti + afaca; [atti, tait] + saffica; [fiat, tifa] + scafati; [fatti, fitta] + [fascia, fasica, fiasca]; fifa + [castità, catasti, scattai, sciatta, ...]; affitti + casa; scat + affiati; caì + siffatta; [casi, scia] + affitta; [ciati, citai] + staffa; caf + fiatasti; ciaf + sfatati; [fasci, scafi] + [fatati, tifata]; tifica + sfata; [fasici, fisica] + fatta; saffici + [atta, tata]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +cenni = fantascientifica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affiatarci, affaticarti, affaticarvi, affaticassi « aaacffiistt » affaticai, affaticati, affaticavi, afflosciavamo |
| Top: Anagrammi di 11 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |