| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: falcidiamo, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 2 |
| Con resto M: acidofila |
| Con resto F: maidicola |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 7 |
| Con resto MO: falcidia |
| Con resto FO: aclamidi |
| Con resto DF: maiolica, cimaiola |
| Con resto AL: modifica |
| Con resto AD: fimicola |
| Con resto AM: falcidio, falcidiò |
| Con resto DI: falciamo |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aacdfiilmo si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fimo + [alcadi, cialda]; [filo, lofi] + cadmia; filmo + [acida, dacia]; [domi, modi] + falcia; fido + [calami, calmai, malica]; fidi + calamo; ofidi + calma; colmi + faida; micio + falda; colf + amaidi; folici + dama; filmico + ada; dico + amalfi; dolci + mafia; modici + alfa; docili + fama; mal + fidiaco; fila + [cadmio, modica]; filma + acido; filmai + [cado, coda, daco]; filiamo + cad; oda + filmica; [damo, doma, moda] + facili; [dami, dima, mida] + [falcio, focali, folica]; modali + ciaf; amidi + falco; fado + [cimali, malici]; fida + [colmai, malico]; foladi + [acmi, cima, mica]; [afidi, fidai] + [calmo, colma]. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +pet = deamplificato; +don = modificandola; +tram = filodrammatica; +trim = filodrammatici; +[indù, nudi] = fluidodinamica; +[svio, viso] = solidificavamo; +[cechi, ciche] = decalcifichiamo; +svezza = defiscalizzavamo; +[esporti, estirpo, posteri, potersi, ...] = dermosifilopatica. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: falcidia, falcidiammo, filodrammatico, amplificando « aacdfiilmo » modificarla, solfamidica, sulfamidica, falcidiano |
| Vedi anche: Frasi con falcidiamo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |