| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: fonografiche, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 11 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 11 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 10 lettere: 4 |
| Con resto FR: onicofaghe |
| Con resto CH: fonografie |
| Con resto FF: archegonio |
| Con resto FH: iconografe |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aceffghinoor si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: rogo + affinché; goffo + [arniche, chinare, chinerà]; gheroni + coffa; fogne + fachiro; foghe + [canfori, cifrano, forcina, fornaci, ...]; freghi + cofano; freghino + foca; cin + affogherò; fochino + frega; chiffon + eroga; oche + graffino; [chinerò, rechino] + goffa; gechi + offrano; chef + [fognario, forgiano]; foche + fognari; forche + gonfia; fioche + fragno; orfiche + [fango, fogna]; foniche + grafo; [ceffo, coffe] + oranghi. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +gasi = schiaffeggiarono; +[corto, torco, troco] = cronofotografiche. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affliggerci, filmografiche, fotolitografiche, fitografiche « aceffghinoor » fotografiche, riflettografici, riflettografico, glicerofosfati |
| Top: Anagrammi di 12 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |