| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: affluite, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 1 |
| Con resto F: fluiate |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 6 lettere: 5 |
| Con resto EL: tuffai |
| Con resto AF: futile, fluite |
| Con resto ET: affluì |
| Con resto FU: fateli, filate, fetali |
| Con resto EF: flauti, fluita |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere aeffiltu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: fluì + [afte, fate, feta]; uff + [itale, lieta, telai]; tuff + elia; tuffi + alé; tiè + luffa; [ile, lei] + tuffa; [lite, teli] + uffa; fute + fila; [elfi, file] + futa; filet + auf; luffe + tai. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +sir = affluiresti; +osa = affusoliate; +grò = tafferuglio; +bite = effettuabili; +[atte, tate, teta] = effettualità; +gran = farfugliante; +[cidì, dici] = fluidificate; +gran = furfantaglie; +[cita, taci] = ufficialetta; +[ceti, etcì] = ufficialette; +citi = ufficialetti; +[cito, coti] = ufficialetto; +[barca, braca] = affabulatrice; +serba = affabuleresti; +[rosse, sorse] = affusoleresti; +grava = farfugliavate; +cnidi = fluidificante; +costi = sottufficiale; +[battei, bietta] = effettuabilità; +sparlo = superaffollati; +tibetani = ineffettuabilità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: affluisse, staffile, affluiste, afflitte « aeffiltu » ammuffiremmo, ammuffimento, ammuffiremo, ammuffenti |
| Vedi anche: Frasi con affluite |
| Top: Anagrammi di 8 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |