| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: imbrunente, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere: 1 |
| Con resto N: umbertine |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto IM: brunente |
| Con resto BM: riunente |
| Con resto BN: munirete, tenerumi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere beeimnnrtu si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: muti + brenne; munti + berne; [nutre, tuner] + nembi; munte + [brine, nerbi]; tenni + [brume, rumbe, umbre]; tenne + umbri; mente + bruni; mentre + nubi; [interne, ritenne] + bum. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[alci, cali] = incurabilmente; +[osta, taso, tosa] = turbinosamente; +[agili, ligia] = inguaribilmente; +[alisei, elisia, esilia] = inesauribilmente; +[lamine, limnea, manile, melina] = innumerabilmente; +[palesi, sepali] = insuperabilmente; +dosata = subordinatamente; +[astaci, casati, sciata] = urbanisticamente; +[ascetta, casetta, cataste, tascate] = burattinescamente; +melisma = immensurabilmente; +commensali = incommensurabilmente. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: tituberemmo, bestemmiò, bestemmi, novembrine « beeimnnrtu » teobromine, perbenismo, embrione, sbrineremo |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |