| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: prismoide, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 5 |
| Con resto S: impedirò, ipodermi |
| Con resto I: dispermo |
| Con resto M: presidio, presidiò, spiroide |
| Con resto P: dimisero |
| Con resto O: spedirmi, dispermi |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 7 lettere: 20 |
| Con resto EM: sporidi |
| Con resto MR: episodi, disopie |
| Con resto PS: rimedio, rimediò |
| Con resto PR: semidio |
| Con resto MS: periodi, peridio |
| Con resto MO: presidi, rispedì, disperi |
| Con resto OS: deprimi |
| Con resto MP: esordii, risiedo, rodiesi |
| Con resto ER: podismi, simpodi |
| Con resto DP: erisimo, eroismi, isomeri, somieri |
| Con resto DM: sopirei |
| Con resto IM: disperò, dispero, prodesi, spedirò |
| Con resto EP: dorismi |
| Con resto DR: iposmie |
| Con resto DS: imperio, riempio, ipomeri |
| Con resto DO: esprimi, permisi, premisi |
| Con resto IS: deprimo |
| Con resto IP: demorsi |
| Con resto DE: imporsi, promisi |
| Con resto DI: promise, esprimo, espormi |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere deiimoprs si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [ops, pos] + [dirime, redimi, rimedi]; pro + [deismi, dimise]; rom + [dipesi, ispide, spedii, spiedi]; psi + [dimore, diremo, moderi, redimo]; [porsi, rospi, spiro] + [dime, idem, medi, mide]; sim + [idrope, poderi]; mio + spider; somi + perdi; [miro, mori, rimo] + spedì; [pormi, primo, rompi] + sedi; spii + [dorme, drome, morde]; spiri + [demo, mode]; misi + [perdo, prode]; reps + modii; [epos, peso, pose] + dirmi; [perso, porse, preso, prose, ...] + midi; rem + ispido; spremo + idi; [pesi, spie] + [dormi, dromi, mordi]; [persi, presi, serpi, speri, ...] + [domi, modi]; [mesi, mise, semi] + prodi; risme + [ipod, podi]; empi + [dorsi, sidro, sordi]; [premi, prime] + [dosi, sodi]; spremi + [dio, odi]; impose + dir; [emisi, esimi] + drop; [miseri, rimise, sirime] + pod. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +nel = esprimendoli; +can = impadronisce; +[nas, san] = impadronisse; +tan = impadroniste; +[nas, san] = padronissime; +san = predominassi; +tan = predominasti; +can = prescindiamo; +ree = presidieremo; +nei = riempiendosi; +[lao, ola] = riesplodiamo; +tot = semiprodotti; +sta = trepidassimo; +[cast, scat] = decriptassimo; +taco = dicromatopsie; +[arem, arme, erma, mare, ...] = disimpareremo; +enne = impensierendo; +[enzo, zone] = impreziosendo; +coli = ipodermoclisi; +muti = istupidiremmo; +issa = presidiassimo; +[erme, mere] = presidieremmo; +esse = presiedessimo; +gros = progredissimo; +[ente, neet] = stipendieremo; +censo = decompressioni; +[lenci, lince] = disciplineremo; +[casto, costa, tosca] = discromatopsie; +gonna = disimpegnarono; +munse = immunodepressi; +[entra, tenar, terna] = impadronireste; +[antri, trani, trina] = impadroniresti; +[sarno, sonar] = impadronissero; +sanno = impressionando; +sturi = imputridissero; +iriti = ipertiroidismi; +[gelsi, sgeli, sigle] = prediligessimo; +[tener, terne] = predomineresti; +[mesta, satem, stame] = premeditassimo; +[sarno, sonar] = preordinassimo; +carla = preriscaldiamo; +asaro = riadoperassimo; +pensa = riappendessimo; +lesso = riesplodessimo; +[sarno, sonar] = riperdonassimo; +mente = stipendieremmo; +folata = dermosifilopata; +[fatelo, folate] = dermosifilopate; +[filato, folati] = dermosifilopati; +negato = prodigiosamente; +alofita = dermosifilopatia; +alofite = dermosifilopatie; +berbera = disimparerebbero; +munsero = immunodepressori; +strenna = intraprendessimo; +cantate = parodisticamente; +burbera = superbombardieri; +[falciato, focalità] = dermosifilopatica; +facilito = dermosifilopatici; +numinose = immunodepressioni; +atterrato = spettroradiometria. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: miosotide, predispormi, semidoppi, impedirò « deiimoprs » pteromidi, dirimpetto, improduttive, improvvide |
| Vedi anche: Frasi con prismoide |
| Top: Anagrammi di 9 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |