| Anagrammi |
| Risulta esserci un'unica parola con queste lettere: indistinto, che quindi non ha anagrammi. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 9 lettere |
| Non risultano esserci anagrammi con 9 lettere. |
| Anagrammi parziali (logogrifi) con 8 lettere: 3 |
| Con resto TT: insidino |
| Con resto IN: distinto |
| Con resto NO: distinti |
| Scomposizione in Coppie |
| Le lettere diiinnostt si possono scomporre nelle seguenti coppie di parole: [notti, tonti] + snidi; tinti + [snido, snodi, sondi]; tinsi + tondi; stinti + [dino, doni, nido, nodi]; [notisti, sottini, tostini] + din; tintin + [dosi, sodi]; istinti + don; intinsi + dot. |
| Anagrammi Composti |
| Componendo le lettere con quelle di un'altra parola si può ottenere: +[are, era, rea] = disorientanti; +ras = indottrinassi; +[tar, tra] = indottrinasti; +per = postridentini; +[arem, arme, erma, mare, ...] = antimodernisti; +cave = disincentivato; +[amaro, aroma] = disinnamoratoti; +[casse, cessa, scesa] = disintossicante; +cassi = disintossicanti; +[maree, reame] = disorientamenti; +morsa = indottrinassimo; +terre = indottrineresti; +[arcua, rauca] = tradunionistica; +[arcui, curai, curia, urica] = tradunionistici; +[arcuo, rauco] = tradunionistico; +rauche = tradunionistiche; +pendice = indipendentistico; +osteoma = sottodimensionati; +[lamiera, malarie, melaria] = tridimensionalità. |
| Navigazione |
| Altri anagrammi: introduzioni, disinquino, indottrini, insidino « diiinnostt » disunioni, induzioni, indovini, indizino |
| Vedi anche: Frasi con indistinto |
| Top: Anagrammi di 10 lettere |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |