Furono acerrimi nemici degli antichi Greci
Soluzioni | - otto lettere: PERSIANI (per-sià-ni) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su arre: Da quando esiste il commercio, allora come oggi, era d’uso per un mercante farsi anticipare parte della somma per... continua su Gli antichi le versavano come anticipo
- Su lire: Nell’antica Grecia era usanza accompagnare la declamazione di componimenti poetici con le melodie ricavate da strumenti a... continua su Antichi strumenti a corda
- Sulla voce latini: La letteratura classica fa coincidere la loro nascita con l’unione tra Ulisse e la maga... continua su I nostri antichi padri
|
Altre definizioni per la risposta
persiani:
Li sconfisse Temistocle,
I sudditi di Ciro,
Furono governati da Dario e da SerseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
acerrimi:
Furono nemici acerrimi dei Colonna; Joker è uno dei suoi acerrimi nemici; Gli acerrimi nemici di Sansone; Furono acerrimi nemici degli Spartani.
Parole crociate con il termine
antichi:
Sonagli degli antichi Egizi; Antichi soldati armati di frecce; Un debitore... degli antichi Romani; Sandalo degli antichi soldati romani; Antichi monumenti funebri; Supporti per antichi bracieri. »»
Sinonimi di antico (antiquato, arcaico, vecchio, primitivo, passato, sorpassato, ...).
Con il vocabolo
nemici:
Nemici giurati dei gatti; I nemici delle riforme; La formano i nemici che si infiltrano fra le nostre file; I nemici più irriducibili; Danno le spalle ai nemici; Nemici, avversi; S'accende fra nemici. »»
Sinonimi di nemico (avversario, oppositore, avversatore, rivale, antagonista, controparte, ...).
Con il vocabolo
greci:
Una e dei greci; Per i Greci erano semidei; Antichi coloni greci; Così i Greci chiamarono l'Italia meridionale; La dea della Terra dei Greci; Secondo i miti greci vi risiedevano gli dei; Nome che venne dato dai Greci all'Italia meridionale; L'arem degli antichi Greci. »»
Sinonimi di greco (ellenico, grecale, argivo, classico).
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: