Rende un testo non leggibile direttamente
Soluzioni | - dodici lettere: CRITTOGRAFIA (crit-to-gra-fì-a) |
Per le curiosità vedi: Un gioco enigmistico {Tra i passatempi con il più alto seguito di appassionati, la vasta galassia dell’enigmistica comprende innumerevoli prove che fanno leva su cultura,...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su vicolo stretto: Padre nobile dei moderni giochi da tavolo, il Monopoly (“Monopoli” nelle edizioni italiane) celebra la competizione capitalistica sotto una... continua su A Monopoly rende poco
- Su lanciasabbia: È un dispositivo utilizzato su tram e treni per migliorare l'aderenza delle ruote ai binari durante le... continua su Un dispositivo che rende efficaci le frenate dei tram
- Sulla voce tossicità: Alcune specie di funghi sono commestibili e molto ricercate, altre invece sono così dannose che se ingerite possono portare gravi conseguenze o risultare... continua su Rende velenosi i funghi
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
direttamente:
Carne cotta direttamente sulla fiamma; Il gelato fatto direttamente in negozio con materie genuine; Hanno assistito direttamente a un evento; Preso direttamente dalla pianta; Colpire direttamente.
Parole crociate con il termine
leggibile:
Converte un testo cartaceo o un suono in un formato leggibile dai computer; Riscritta... per renderla leggibile agli stranieri; Una sigla leggibile su case cantoniere; Un vocabolo leggibile nei due sensi; Quella dell'albero è leggibile nel tronco. »»
Sinonimi di leggibile (comprensibile, chiaro, intellegibile, evidente, interpretabile, decifrabile, piacevole, ...).
Con il vocabolo
rende:
Il dispositivo che rende graduale l'innesto della frizione; A tennis rende nullo il servizio; Rende antipatici; L'operazione che rende la carta liscia e lucida; Rende difficile la guida; Rende comprensibili a un vasto pubblico nozioni scientifiche e tecniche; Costa nulla e rende molto.
Con il vocabolo
testo:
Esporre un testo con parole proprie; Brevi annotazioni scritte ai margini di un testo; Il testo della poesia Mattina di Ungaretti; La correzione finale d'un testo letterario; Piccolo file di testo usato per memorizzare le ricerche di un utente Internet; Un testo falsamente attribuito a un autore; Il poeta e compositore francese autore di testo e musica della Marsigliese; La redazione d'un testo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: