La Berlino che era a destra del muro
Soluzioni | - tre lettere: EST (èst) |
»»
Sinonimi di est (oriente, levante).
Per le curiosità vedi: Triplicato è un rinomato vino {È un vino bianco italiano DOC, originario dell'Alto Lazio, prodotto a Montefiascone, Bolsena, San Lorenzo Nuovo, Grotte di Castro e Gradoli. La...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su berlino: Era un muro di cemento che divise la città in due parti dal 1961 al 1989. La sua costruzione fu decisa dal governo della Germania... continua su Fu divisa da un muro
- Su burgravi: Ai tempi del Sacro Romano Impero il territorio tedesco era suddiviso in centinaia di piccoli staterelli perennemente in conflitto tra loro ed era... continua su Antichi feudatari tedeschi
- Sulla voce potsdam: Il Castello di Sanssouci (termine derivato dal francese che significa “senza pensieri”) è un maestoso edificio... continua su La città presso Berlino con il Castello di Sanssouci
|
Altre definizioni per la risposta
est:
È il Cardinale d'Oriente (ma non è il primate d'Ungheria),
La Germania che una volta era DDR,
A sinistra di chi guarda a sudDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
berlino:
Un museo di Berlino; Il Bruno attore de Il cielo sopra Berlino; Una nativa di Berlino; Jesse __: trionfò alle Olimpiadi di Berlino del 1936.
Parole crociate con il termine
destra:
L'impugnatura con la destra e la sinistra, a tennis; Il cardinale di... destra; La parte destra dell'ateneo; Una lingua che si legge da destra; È a destra di chi va al nord.
Con il vocabolo
muro:
Nel 1989 ci fu quello del muro di Berlino; La faccia interna d'un muro; Fessura, lesione nel muro; Lampada a muro; Viene messa al muro; Tappezza di verde il muro.
Temi e categorie: storia, germania, berlino.
Parole associate: alexanderplatz, tedesca, tedeschi, imperatore, autore, capitale, posto, sconfitto, generale, linden, città, storico, famoso, napoleone, capoluogo, divisa, festival, filosofo, nome, finì, battaglia, tedesco e storica.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: