Un formaggio come il taleggio o la robiola
Soluzioni | - dieci lettere: STRACCHINO |
Curiosità: Il taleggio e la robiola sono due tipi di formaggi a pasta molle, originari di specifiche località della Lombardia. Il primo proviene dall’omonima valle della bergamasca, mentre il secondo dalla cittadina di Robbio in provincia di Pavia. Entrambi inoltre sono derivati dello stracchino, un tipo di formaggio morbido e grasso di latte vaccino intero sottoposto ad un brevissimo periodo di stagionatura. Stracchino è un termine lombardo che significa “stanco”, perché preparato con il latte residuo delle mucche che tornavano esauste dall’alpeggio.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su bitto: È un formaggio a pasta dura, grasso, di sapore dolce e delicato, prodotto con latte vaccino... continua su Formaggio tipico della Valtellina
- Su lardo di colonnata: La provincia di Carrara è celebre per ospitare le prestigiose cave di marmo bianco, nella zona delle Alpi Apuane, pregiato materiale per... continua su Un ottimo prodotto suino della zona di Carrara
- Sulla voce latteria: Legato alle comunità montane del Bellunese e presidio Slow Food, le origini del primo sono legate alle latterie turnarie del... continua su Un gustoso formaggio del Veneto
|
Altre definizioni per la risposta
stracchino:
Formaggio morbidissimo,
Lo è sia la crescenza che la robiola,
Sorta di formaggio molle lombardoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
formaggio:
Il formaggio derivato dalla soia; Formaggio emiliano famoso in tutto il mondo; Formaggio veneto con piccoli buchi; Piccante formaggio campano.
Parole crociate con il termine
come:
Un francese spaccone come d'Artagnan; Gli show tivù come L'isola dei famosi; Come una sostanza che induce al sonno; Tronfio come un pavone; Un indiano come Cochise.
Temi e categorie: alimenti, formaggi.
Parole associate: cibi, parmigiano, riso, carne, cacio, latte, gustoso, lombardo, simile, tipico, pasta, olandese, pane, cibo, prodotto e ottimo.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: