Gridò Fuori i barbari!
Soluzioni | - tredici lettere: GIULIO SECONDO |
Curiosità: Verso la fine del Quattrocento presero avvio diverse spedizioni militari verso l’Italia da parte di potenze straniere, generando guerre che infuriarono per più di mezzo secolo mettendo gli stati della penisola gli uni contro gli altri. Al grido di “Fuori i barbari!” l’energico papa Giulio Secondo costituì la Lega Santa per ricacciare i francesi oltre le Alpi dopo che questi erano dilagati nel nord e rappresentavano una minaccia per i confini pontifici. Giulio II (al secolo Giuliano della Rovere) fu un risoluto principe della Chiesa, che volle mantenere integra nel suo potere temporale. Per esaltare la bellezza di Roma coinvolse i maggiori artisti della sua epoca come Michelangelo, Raffaello e Bramante.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
giulio secondo:
Il Papa che commissionò a Michelangelo la Cappella Sistina,
Un papa ritratto da Raffaello,
Papa ritratto da RaffaelloDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
barbari:
La discesa dei barbari; I barbari di Attila; Fa barbari assalti; Frotte di barbari armati; Lo erano i barbari. »»
Sinonimi di barbaro (forestiero, straniero, primitivo, arretrato, selvaggio, incolto, ...).
Parole crociate con il termine
fuori:
Ha il bianco fuori e il rosso dentro; Passeggiate fuori città; Permettono di ottenere frutti fuori stagione; Rimasti fuori lista; Mandato fuori; Risultato, venuto fuori.
Con il vocabolo
gridò:
Gesù gli gridò Vade retro!; Gesù crocifisso lo gridò a gran voce; Lo gridò la folla accogliendo il Redentore; Lo gridò Brenno; Ferrucci gli gridò: Vile, tu uccidi un uomo morto!; Gridò Guai ai vinti!; Gridò Eureka!.
Temi e categorie: storia, quattrocento, papa.
Parole associate: garibaldi, architetto, antico, copricapo, pontefice, celebre, città, fiorentino, storico, napoleone, viii, nome, giovanni, leone, francese, poeta, grande, illustre, battaglia, angelico, pittore, carlo, wojtyla, paolo e francesco.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: