Vi può finire chi non riga dritto
Soluzioni | - otto lettere: PRIGIONE (pri-gió-ne) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su sostituto d'imposta: Il rapporto tra il contribuente e l’amministrazione pubblica incaricata della riscossione... continua su Paga per il contribuente
- Su bustrofedica: È un modo di scrivere ormai quasi del tutto scomparso; a differenza delle scritture uniformi per verso, che andavano a capo ad ogni fine riga,... continua su L'antica scrittura che cambia direzione in ogni riga
- Sulla voce principati danubiani: Nel XIX secolo l’Europa orientale era un luogo di frontiera, stretta tra la pressione di tre imperi: Ottomano, Asburgico e Russo. In questo contesto... continua su Si unirono alla Transilvania per formare la Romania
|
Altre definizioni per la risposta
prigione:
Ha le sbarre alle finestre,
Carcere,
Vi si sta al frescoDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
finire:
Fanno... finire di lavorare; Frutto che può finire in salamoia; Pari e __, finire in parità; Se sono accanite, possono finire a botte; Un rivestimento per evitare di finire a terra. »»
Sinonimi di finire (terminare, portare a termine, concludere, portare a compimento, interrompere, troncare, smettere, ...).
Parole crociate con il termine
dritto:
Il Dritto, merlo indiano abitante di Topolinia; Abito femminile semplice e dritto, senza cintura; L'arciere che mira dritto al cuore; L'osserva chi riga dritto; Dritto dritto, celermente; Chi la usa tira dritto. »»
Sinonimi di dritto (retto, diretto, rettilineo, diritto, perpendicolare, verticale, ritto, ...).
Con il vocabolo
riga:
Sottile riga su fondo di altro colore; Vi finisce chi non riga dritto; Singola riga di una poesia; L'inizio della prima riga di testo; Mettersi in riga; La rientranza d'una riga di testo; Una riga più o meno marcata nel marmo.
Temi e categorie: legge.
Parole associate: avvocato, diritto, penale, giudice, avvocati, legale, giudizio e tribunale.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: