I Toscani concittadini di Gianna Nannini
Soluzioni | - sei lettere: SENESI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su gasparo da salò: Il “principe” della famiglia degli archi non fu il frutto di una trovata estemporanea, ma prese forma gradualmente grazie... continua su Viene considerato il creatore del violino
- Su orti oricellari: Si tratta di un giardino monumentale sorto alla fine del Quattrocento e situato nei pressi della basilica di... continua su I giardini di Palazzo Rucellai, a Firenze
- Sulla voce assisiati: Il “Poverello” è San Francesco, Patrono d’Italia, soprannominato così per la sua rinuncia in vita ai beni... continua su I concittadini del Poverello
|
Altre definizioni per la risposta
senesi:
Si contendono il Palio,
Sconfissero i fiorentini a Montaperti,
I Toscani dei piciDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
concittadini:
I concittadini di Menelao e di Agamennone; I concittadini di Menelao; I Liguri concittadini di Fabio Fazio.
Parole crociate con il termine
nannini:
La Nannini di Sei nell'anima; La Nannini ne canta una meravigliosa; I concittadini di Gianna Nannini; Il nome della Nannini.
Con il vocabolo
toscani:
Biscotti toscani che spesso si intingono nel vin santo; Toscani di una città capoluogo di provincia; I biscotti secchi toscani con mandorle e anice; È meta di molti sciatori toscani; I Toscani con i Carraresi.
Con il vocabolo
gianna:
Gianna __: ha lanciato Bello e impossibile; Gianna __, grande cantante rock; La professione del fratello di Gianna Nannini; Il Gaetano che cantava Gianna; Una Gianna della musica rock; Il Rino che lanciò Gianna.
Temi e categorie: toscana, musica.
Parole associate: famoso, siena, monte, canzone, pianista, provincia, viareggio, strumento, noto, pisa, cantante, palazzo, carrara, musicale, compositore, firenze, nota e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: