Celebri liriche di Dante
| Soluzioni | - quattro lettere: RIME (rì-me) |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su publilio siro: Originario di Antiochia, importante città dell’antica provincia romana di Siria, grazie alla sua bravura nella poesia si emancipò dalla... continua su Un poeta latino di Antiochia del secolo I a.C.
- Su agostino: Le “Confessioni” è un’opera strutturata secondo un lungo dialogo del suo autore con Dio, dove viene ricordato un passato dissoluto fino all’incontro... continua su Il Santo delle celebri Confessioni
- Sulla voce amati: Nel Seicento la città di Cremona fu l’epicentro della produzione di pregiati strumenti musicali a corda. Tre celebri famiglie... continua su Celebri liutai cremonesi
|
Altre definizioni per la risposta
rime:
Le fa baciare il poeta,
Si ripetono in poesia,
Le troviamo in molte poesieDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
liriche:
Poesie liriche; Famose liriche che Carducci scrisse con gli epodi; Connubi di voci e suoni nei dialoghi delle opere liriche. »»
Sinonimi di lirico (poetico, idilliaco, elegiaco, pindarico, operistico, melodrammatico, ...).
Parole crociate con il termine
celebri:
Si chiedono alle persone celebri; Il Giorgio di cui sono celebri le nature morte; Località spagnola con celebri grotte; L'usava Rosalba Carriera per i suoi celebri ritratti. »»
Sinonimi di celebre (famoso, rinomato, noto, conosciuto, illustre, importante, ...).
Con il vocabolo
dante:
Il grande pittore concittadino e coetaneo di Dante; Per Dante è il simbolo della cupidigia ; La battaglia alla quale partecipò anche Dante; Dante visse nel Medio; Il fiume del Paradiso Terrestre in cui s'immerge Dante.
Temi e categorie: poesia.
Parole associate: poeti, leopardi, versi, poetessa, scrisse, inglese, poeta, francese e poetico.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: