I due elementi che caratterizzano una facciata del Palazzo Ducale di Urbino
| Soluzioni | - nove lettere: TORRICINI |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pianta centrale: Durante l’età paleocristiana coloro che ancora non erano stati battezzati non potevano accedere ai luoghi di culto. Sorsero così i battisteri, il cui... continua su È tipica dei battisteri
- Su tronto: Secondo fiume più lungo delle Marche (dopo il Metauro), nasce dai Monti della Laga, nel... continua su Bagna Ascoli Piceno
- Sulla voce fori: Il colapasta è un utensile da cucina usato per scolare l’acqua dalla pasta, ma anche da verdure bollite o... continua su Caratterizzano i colapasta
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
caratterizzano:
Caratterizzano una sala del Quirinale; Caratterizzano chi non è padrone di sé; Caratterizzano gran parte del territorio argentino.
Parole crociate con il termine
facciata:
Sporge sulla facciata; Si spalanca sulla facciata; Una fascia decorativa sulla facciata di certi edifici; Ornava la facciata dei templi greci.
Con il vocabolo
elementi:
Elementi della staccionata; Con elementi in comune, somigliante; Elementi del fiore; Arricchire di elementi avventurosi una vicenda; Determina le posizioni nel sistema periodico degli elementi.
Con il vocabolo
palazzo:
Fa su e giù nel palazzo; Palazzo in cui risiedevano i re di Francia; La città con Palazzo Vecchio; Il palazzo della Camera; Città presso Napoli di cui è noto il Palazzo Reale; Ampliò nel '400 il Palazzo Ducale di Urbino.
Temi e categorie: marche, architettura, urbino.
Parole associate: località, famoso, templi, balneare, milano, marchigiano, stile, provincia, ancona, grande, zona, cupola, chiesa, duomo, architettonico, città, marchigiana e conero.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: