La località del Parmense sede estiva dei Farnese
| Soluzioni | - sette lettere: COLORNO |
Curiosità: I Farnese furono un’importante famiglia rinascimentale, signori per due secoli del Ducato di Parma e Piacenza che il loro gusto per l’arte e il fervente mecenatismo elevarono a piccola perla dell’Europa del tempo. Simbolo della loro magnificenza è la splendida reggia di Colorno, residenza estiva della signoria, situata nell’omonimo comune della zona bassa parmense. Colorno prende il suo nome dal torrente Lorno, che assieme al fiume Parma attraversa l’abitato.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
colorno:
La località del Parmense il cui Palazzo Ducale fu sede estiva della famiglia FarneseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
località:
Quella del Vallo è una località della Sicilia; La località del Livornese dedicata al nome di Carducci; La località calabrese famosa per le cipolle rosse; Località svizzera; Amena località della Valsesia.
Parole crociate con il termine
parmense:
Un salame del Parmense; La cittadina del Parmense famosa per i salami; Gustoso prodotto del Parmense; Un modenese o un parmense; Un comune del Parmense; Località del Parmense famosa per i salami.
Con il vocabolo
farnese:
La città dell'Emilia con il Palazzo Farnese; Il papa Paolo che si chiamava Alessandro Farnese; Sorgeva presso l'odierna Isola Farnese; Due duchi dei Farnese; Paolo dei Farnese; L'architetto di Palazzo Farnese; Monna Lisa : dipinto = Ercole Farnese : x.
Con il vocabolo
estiva:
Una festa estiva; La gran calura estiva; Pietanza estiva toscana; Un tipo di auto estiva; L'abbronzatura estiva; Una seccatura estiva; Opprimente e fastidiosa calura estiva; Stagnante calura estiva. »»
Sinonimi di estivo (dell’estate, caldo, afoso, torrido, ardente).
Temi e categorie: italia, emilia-romagna.
Parole associate: romagnola, milano, nome, provincia, dante, regione, lago, comune, centro, bologna, forlì, ravenna, città e faenza.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: