È usata nella fabbricazione di saponi
| Soluzioni | - sette lettere: POTASSA |
Per le curiosità vedi: Sostanza fortemente alcalina {Quando una sostanza chimica presenta delle proprietà contrarie a quelle di un acido, vuol dire che tale sostanza possiede un certo grado di...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su reagentario: Compito dell’analista chimico è mettere in atto ed esaminare gli effetti delle interazioni tra elementi chimici, che può concretizzarsi... continua su L'armadio con il nécessaire dell'analista chimico
- Su oleina: Le sostanze di base usate di solito per la produzione di sapone sono gli oli vegetali ed i grassi... continua su Una componente dei saponi
- Sulla voce olio di palma: Salito alla ribalta internazionale per questioni inerenti alla sua qualità e ai discussi effetti nocivi che il suo consumo... continua su Grasso impiegato per saponi e alimenti
|
Altre definizioni per la risposta
potassa:
Si ricava dalla cenere,
È caustica per natura,
Se ne trova molta nelle ceneriDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
fabbricazione:
Un materiale usato nella fabbricazione delle pipe; __ di Manila: è usata per la fabbricazione di gomene; Assicura l'acquirente contro i difetti di fabbricazione; È usato nella fabbricazione di saponi molli e vernici; Centro delle Marche celebre per la fabbricazione della carta.
Parole crociate con il termine
saponi:
Un acido per la fabbricazione dei saponi; Quella caustica è impiegata per fare i saponi; Un ingrediente dei saponi; Lo sono certi saponi delicati; Acido... usato nei saponi e nella finitura dei tessuti; Saponi __, delicati.
Con il vocabolo
usata:
Una chiave usata da chi entra dove non dovrebbe entrare; Grossa corda usata sulle navi; Una salsa rossa usata dal barman; Serpenti la cui pelle è usata per fare borsette; È usata per misurare le temperature assolute; Pasta di mandorle molto usata in pasticceria; Sottile cordicella usata per legare gli arrosti. »»
Sinonimi di usato (adoperato, utilizzato, di seconda mano, impiegato, consumato, consunto, ...).
Con il vocabolo
nella:
Rifugi nella foresta; Ha la sua importanza nella scelta di una stoffa; Cola nella leccarda; Lo è chi non ha preferenze nella scelta; Nella corsa è forte; La spiegazione del Vangelo nella Messa; Il metallo contenuto nella thortveitite; Le fedeli nella sinagoga.
Temi e categorie: chimica.
Parole associate: simbolo, elemento, formule, sodio, usato, metallo, componente, sostanze e composti.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: