Studia i fossili piccolissimi
| Soluzioni | - diciotto lettere: MICROPALEONTOLOGIA (mi-cro-pa-le-on-to-lo-gì-a) |
Curiosità: Tra le scienze naturali che si occupano di scoprire il passato del mondo, riveste una particolare importanza una disciplina che si occupa di analizzare e catalogare reperti talmente minuscoli da richiedere l’uso del microscopio elettronico. Attraverso la micropaleontologia è possibile ricavare informazioni relative sia sulle stratificazioni geologiche sia sulla sensibilità ambientale e biologica dei microfossili estratti da un determinato sedimento. La maggior diffusione di questi fossili piccolissimi rispetto a quelli di dimensioni maggiori ha portato alla soluzione di diverse incognite scientifiche.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su tigre dai denti a sciabola: Lo smilodon è uno dei grandi predatori preistorici più celebri, il cui inconfondibile aspetto è caratterizzato dagli sviluppatissimi canini... continua su Il predatore preistorico dai canini sviluppatissimi
- Su isaac: Noto scienziato inglese, vissuto tra il 1642 e il 1727. Ha avuto un ruolo importante nella scienza, dando un decisivo... continua su Il nome di Newton
- Sulla voce nanotecnologie: Gli enormi passi da gigante compiuti nel ramo scientifico e informatico di fine XX secolo ha rivoluzionato il campo delle... continua su I moderni studi per produrre oggetti piccolissimi
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
piccolissimi:
Hanno pazienti piccolissimi; Piccolissimi orifizi; Piccolissimi spazi fra due corpi; Più che piccolissimi!.
Parole crociate con il termine
fossili:
Giganteschi rettili fossili; Studia le piante fossili; Invertebrati fossili marini, diffusi nel Paleozoico; Famiglia di rettili fossili del cretaceo; Scienziati che studiano i resti fossili di organismi vegetali e animali. »»
Sinonimi di fossile (anacronistico, arretrato, sorpassato, superato, retrivo, retrogrado).
Con il vocabolo
studia:
Li studia l'archeologo; La parte della fisica che studia il moto dei liquidi e dei gas; Studia i testi letterari nelle lingue di ceppo latino; È il desiderio di chi studia; Il filosofo di cui si studia il teorema sulle parallele; Parte della medicina che studia i morbi.
Temi e categorie: scienza, paleontologia.
Parole associate: studio, studioso, animali, resti, scienziati, appassionato, nobel, parte, fisico, tutto, fisica, occupa e usati.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: