I concittadini di Federico II di Svevia
Soluzioni | - sei lettere: IESINI |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pratesi: Kurt Erich Suckert, meglio conosciuto col nome d’arte di Curzio Malaparte, è stato uno degli... continua su I concittadini di Malaparte
- Su assisiati: Il “Poverello” è San Francesco, Patrono d’Italia, soprannominato così per la sua rinuncia in vita ai beni materiali... continua su I concittadini del Poverello
- Sulla voce cordovani: Tra i massimi filosofi latini, Lucio Anneo Seneca fu uno dei maggiori esponenti della dottrina stoica sviscerata in trattati e opere... continua su I concittadini di Seneca
|
Altre definizioni per la risposta
iesini:
I Marchigiani concittadini di Valentina Vezzali,
Cittadini marchigiani,
I concittadini del CT Roberto ManciniDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
concittadini:
I concittadini di Gianna Nannini; I concittadini di Edoardo Bennato; I concittadini di Enzo Ferrari.
Parole crociate con il termine
federico:
Un Federico scrittore; La studiavano Federico Zeri e Giulio Carlo Argan; Luigi Federico che fu presidente del Consiglio; La ama il Federico di Cilea.
Con il vocabolo
svevia:
Il re di Sicilia che fece decapitare Corradino di Svevia; La figlia di Manfredi di Svevia, regina di Sicilia; Monete d'oro coniate da Federico II di Svevia; La città natale di Federico II di Svevia; L'appellativo dato a Federico II di Svevia.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: