Le mire dei rocciatori
| Soluzioni | - quattro lettere: CIME (cì-me) |
Per le curiosità vedi: Sono tempestose in un famoso romanzo {È l’unico romanzo scritto da Emily Brontë, pubblicato per la prima volta nel 1847 sotto lo pseudonimo di Ellis Bell. L’opera, ambientata nella...}.
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su cengia: In alcuni punti la verticalità di una parete montuosa può essere interrotta da una sporgenza pianeggiante, originata da cause naturali dovute... continua su Un ripiano su una parete rocciosa
- Su frazionista: In alcune discipline sportive (principalmente quelle atletiche) sono previste gare di staffetta, dove una prova... continua su Un atleta della staffetta
- Sulla voce cinoscefale: Nel II secolo a.C. il regno di Macedonia, erede della spartizione ellenistica delle conquiste di Alessandro Magno, dominava con la... continua su Vi fu sconfitto Filippo V di Macedonia nel sec. II a.C.
|
Altre definizioni per la risposta
cime:
__ tempestose, Emily Brontë,
Quelle di rapa sono gustose,
Vette, cuspidiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
rocciatori:
Un percorso già attrezzato per rocciatori; Impresa di rocciatori; Unisce per la vita i rocciatori; Una via per rocciatori; L'affrontano i rocciatori.
Parole crociate con il termine
mire:
Le mire dell'ambizioso; Lo sono le mire degli ambiziosi; Lo sono le mire dell'ambizioso; Finalità, mire; Mire nascoste; Le mire invadenti di uno Stato.
Con il vocabolo
dei:
Iniziali dei Dumas; Le gozzoviglie dei Romani; Le liberazioni dei fermati; Quella dei sessi è stata legiferata nel 1996; Gli avversari dei laburisti; Le camerette dei frati; Piazza della Signoria, a Firenze: Loggia dei __.
Temi e categorie: sport, alpinismo.
Parole associate: undici, calcio, calciatore, associazione, tennis, alpinista, scalata, meta, squadra, nazionale, montagna, cordata, gara, sicurezza, atleti, alpinisti e scalatori.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: