Il re persiano che riconquistò l'Egitto
| Soluzioni | - nove lettere: ARTASERSE |
Curiosità: Il primo impero persiano (o achemenide) fu uno dei più vasti imperi dell’antichità, con l’estensione del suo territorio che andava dal Mediterraneo ai confini della penisola indiana. Estese la sua sovranità anche sull’antico Egitto grazie alle campagne militari del re Cambise II, ma fu persa in seguito ad alcune rivolte interne. Toccò al re Artaserse III Oco portare a compimento l’opera di riconquista, avvenuta nel 343 a. C ai danni del faraone Nectanebo II. I persiani però potettero godere i frutti della vittoria solo per poco tempo: una decina di anni dopo il loro impero sarebbe stato spazzato via dalle truppe di Alessandro Magno.
| Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
artaserse:
Nome di due re persiani,
Nome di re persiani,
Il re persiano che ospitò TemistocleDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
riconquistò:
Il sultano che nel 1187 riconquistò Gerusalemme; Il sultano che riconquistò Gerusalemme.
Parole crociate con il termine
persiano:
Persiano antico; L'al-Din Rumi, antico poeta persiano; Il persiano dei testi classici; Poeta persiano autore di 5 poemi epici; Fu il fondatore dell'impero persiano. »»
Sinonimi di persiano (iranico, iraniano).
Con il vocabolo
egitto:
Quello di Alessandria d'Egitto era una delle sette meraviglie del mondo; Quella in Egitto ispirò molti grandi artisti; Ce n'è una in Italia e una in Egitto; I Cristiani originari dell'Egitto; Ce n'è una in Piemonte e una in Egitto; Storica regione che s'estende dall'Egitto alla Mesopotamia.
Temi e categorie: storia, egitto.
Parole associate: storico, napoleone, antico, divinità, egizi, faraone, nome, grande, battaglia, vittoria, egizio, faraoni, carlo, celebre e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: