Fedra è la sua tragedia più famosa
| Soluzioni | - sei lettere: RACINE |
| Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su de filippo: Portata in scena nel 1946, “Questi fantasmi!” è una commedia amara che nel classico gioco teatrale degli equivoci mette a nudo debolezze e... continua su Scrisse Questi fantasmi!
- Su zaira: Tra i protagonisti principali del “Secolo dei lumi”, il filosofo francese Voltaire incarnò con la sua logica, la sua arguzia... continua su Celebre tragedia di Voltaire
- Sulla voce ester: La produzione drammaturgica francese del Seicento fu dominata da due colossali figure d’autore, quella di Corneille e quella di Racine.... continua su Una tragedia di Racine
|
Altre definizioni per la risposta
racine:
Il drammaturgo autore di Britannico,
L'autore di una Fedra,
Grande poeta tragico franceseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
tragedia:
__ in Tauride, famosa tragedia; Una tragedia shakespeariana; La tragedia di Sofocle che ispirò Stravinskij.
Parole crociate con il termine
famosa:
L'opera più famosa di Jules Renard; È famosa quella di Salomone; La più famosa chiesa parigina; Fu una famosa autrice di romanzi rosa. »»
Sinonimi di famoso (celebre, conosciuto, noto, rinomato, popolare, illustre, ...).
Con il vocabolo
fedra:
L'autore di Fedra e Britannico; Il drammaturgo francese di Fedra e Britannico; Il drammaturgo di Fedra e Britannico; Il poeta autore di Fedra.
Temi e categorie: teatro.
Parole associate: opera, dramma, verdi, teatrale, celebre, attori, musicò e attore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: