incantato dalla minuzia dei particolari. |
Affascinante, mi piacevano nel voto le foto di armature a armi. |
Ben piazzata, ma fosse stato per me, l'avrei messa più in alto vista la monotonia dei castelli. |
scattata nella Repubblica di San Marino perché mi attirò la ruggine e la colorazione assunta dall'armatura. @ Oscar la minuzia dei particolari è merito del sensore della D600 - infatti l'immagine è esdattamente come l'ho scattata |
Bella, diversa dalle altre foto! |
senza i castelli sarebbe stata un'ottima seconda ![]() |
Molto particolare, mi piace! |
Molto bella brava Diana hai saputo inquaderare molto bene i paticolari. |
![]() |
Molto bella anche questa. |
grz stefano |
Secondo il mio gusto la migliore delle tue. Complimenti!! |
![]() |
| Risorse Utili |
| Liste di Parole: Terminanti con "u" accentata, Prestiti dal giapponese |
| Coniugazione verbi: flagellare (flagello), sabotare (saboto), ragguagliare (ragguaglio), finire (finisco), anodizzare (anodizzo), aggrottare (aggrotto), piombare (piombo), latinizzare (latinizzo), sensibilizzare (sensibilizzo), dismettere (dismetto), tesaurizzare (tesaurizzo), divellere (divello), raccontare (racconto), discutere (discuto), convolare (convolo) |
| Varie: Sinonimi di demaniale, Contrari di contenere, Frasi con veneziano |
| Foto del contest medioevo | |
13° Dove osano le aquile | 15° Dove il tempo si è fermato |
| Galleria di Diana Cocco | |
7° Il castello di Lucera | 20° ad bellum |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |