(participio passato).
| Sebastiano non ha mai abitato in Friuli Venezia Giulia. |
| Ti consiglio di non bruciare le sterpaglie nei pressi dell'abitato, il fuoco lambirebbe certamente con grave rischio, le case. |
| Ho abitato per molti anni in un attico con una splendida vista sulla collina. |
| Furono chiamati i pompieri perché il fiume tracimò vicino all'abitato. |
| Il forte vento propagò l'incendio fino ai bordi dell'abitato. |
| Domani farò un volo in deltaplano e volteggerò sopra il nostro abitato. |
| Sopra casa mia ci sono due appartamenti: uno abitato da una famiglia ammodo e l'altro da un unico individuo, che denuncerò perché è fracassone. |
| Era un quartiere suburbano abitato solo da extracomunitari. |
| Questo paese è completamente desertico e non è più abitato da nessuno. |
| Il materiale magmatico eruttato del vulcano sta raggiungendo un piccolo centro abitato, fortunatamente evacuato da tempo. |
| Il centro abitato di Craco si spopolò a seguito di una frana. |
| La Sassonia è ricca di monumenti che ricordano le antiche dinastie che vi hanno abitato. |
| Decisero di trasferire fuori dal centro abitato il consorzio agrario. |
| Mio nonno in guerra ha abitato per un mese nella villa del viceré. |
| Se sversi sostanze tossiche vicino ad un centro abitato sarai giustamente multato. |
| La tua villa è vendibile perché è molto bella e vicino al centro abitato. |
| L'allevamento di aschi presente nel mio paese si trova appena fuori dal centro abitato. |
| Ho lasciato quella casa, dove ho abitato negli anni dell'infanzia, con molto rimpianto. |
| A quel tempo il vialetto correva parallelo all'autostrada finché non divergeva da essa per entrare nel centro abitato. |
| In questa grotta vi hanno abitato degli uomini primitivi! |