(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Appena tornerò dalla maratona, mi accascerò sul divano del salotto. |
| * Dopo due giorni di lavoro senza un minimo di riposo, ti accasceresti su un giaciglio senza forze. |
| * Anche voi vi accascereste se vi licenziassero ingiustamente. |
| * Se le cose continuassero ad andare storte ci accasceremmo delusi. |
| * Ogni volta che inizia la sua serie di barzellette ci accasciamo dal ridere. |
| Ogni anno, i partecipanti alla maratona, soprattutto quelli non allenati, giunti al traguardo si accasciano esausti. |
| Si lasciò accasciare per terra, per un malore dovuto al caldo. |
| * Si incamminarono baldanzosi sul versante francese del Monviso ma, arrivati alla pietraia si sentirono sfiniti, si accasciarono e attesero i soccorsi. |