| L'ipocrisia insita nel perbenista, per quanto mi riguarda, posso accettarla solo da uno sconosciuto, da un amico proprio no! |
| Ho in corso una proposta di lavoro e, prima di accettarla, devo ponderare bene il relativo compenso. |
| La tua offerta non è minimamente comparabile con quella del tuo concorrente, quindi non posso accettarla. |
| Anche se divergi dalla mia visione del problema abbi la compiacenza di accettarla. |
| Ho ponderato bene la tua offerta e, a malincuore, ti dico che non posso accettarla. |
| Rivaluta la mia proposta: è troppo vantaggiosa per non accettarla! |
| La morte fa parte della vita umana e non dobbiamo temerla ma dobbiamo invece prepararci ad accettarla. |
| Mi è stata raccontata la verità, ma è stato difficile accettarla. |
| Mi sembra un'offerta veramente interessante: perché esiti ad accettarla? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Penso che molti non vogliano accettare il tuo invito al viaggio in Medio Oriente. |
| * Ognuno di noi è certamente diverso, facciamo in modo di accettarci sempre. |
| Alcuni locali della zona accettano i buoni pasto della mia azienda, altri invece no. |
| * Accettandovi con i vostri pregi e i vostri difetti, credo di avervi dimostrato quanto tengo a voi. |
| Ho guardato attentamente le condizioni economiche relative al mutuo di cui mi hai detto: sinceramente, ti sconsiglio di accettarle. |
| Gli assiomi matematici sono incontroversi e dobbiamo accettarli così come sono. |
| Questo fatto è praticamente incontestabile, dobbiamo accettarlo. |
| Devo cercare di dimagrire perché non posso accettarmi così come sono diventata. |