Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con accettasse per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Se Maria accettasse di sposarmi sarei la persona felice.
- Se accettasse di abitare nella mia abitazione avremmo risolto il problema.
- Se Mario accettasse la mia proposta di lavoro, avremmo risolto alcuni problemi organizzativi!
|
| Citazioni da opere letterarie |
La fuga in Egitto di Grazia Deledda (1926): — È il mio nonno, sì, — rispondeva lei scuotendolo per la mano, orgogliosa di lui, sebbene per soggezione di lui non accettasse qualche mela o qualche pisello che le donne le offrivano. Ad una invece rispose con arroganza e tirandosi indietro. Non era però un'erbivendola, questa, ma una vecchia qualunque, piegata su un grosso bastone, coi grandi piedi che parevano morti e un fazzolettone nero legato intorno al piccolo viso della forma e del colore di una pera grinzosa.
Il diavolo nell'ampolla di Adolfo Albertazzi (1918): No. Tutti furono di opinione che l'eredità si accettasse; ne avevan gran bisogno; e quanto alla boccia, si rimettevano all'antico senno del priore e alla pietà divina. Così i sacchetti delle monete — appena morto l'avvocato — furono trasferiti al luogo di quegli onesti servi di Dio; e l'ampolla, nella celletta del priore.
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mentre lo diceva, la madre di Mattia sentì un calore avvampare alla faccia. Si accorse che non aveva a che fare con il timore di perderlo. Al contrario, desiderava con tutte le sue forze che lui accettasse, che sparisse da quella casa, dal posto che ogni sera a cena occupava di fronte a lei, con la sua testa nera crollata verso il piatto e quell'alone contagioso di tragedia che lo circondava. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accettasse |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accattasse, accentasse, accertasse, accettassi, accettaste. Con il cambio di doppia si ha: affettasse, allettasse, assettasse, accennasse. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: accette, accese, acca, atta, atte, casse, case, esse. |
| Parole con "accettasse" |
| Iniziano con "accettasse": accettassero. |
| Finiscono con "accettasse": riaccettasse. |
| Contengono "accettasse": riaccettassero. |
| Parole contenute in "accettasse" |
| asse, tasse, accetta. Contenute all'inverso: atte, essa. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accettasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricettasse, accede/dettasse, accettare/resse, accettaste/stesse, accettata/tasse, accettate/tesse, accettato/tosse, accettavi/visse, accettaste/tese. |
| Usando "accettasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccetta * = risse; * sete = accettaste. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "accettasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sacca * = saettasse. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accettasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: accettaste/sete. |
| Usando "accettasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = accettare; * tesse = accettate; * tosse = accettato; * visse = accettavi; risse * = riaccetta; * stesse = accettaste; * eroe = accettassero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "accettasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accetta+asse, accetta+tasse. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.