(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Vista l'importanza sociale degli scopi del vostro gruppo, mi assocerei volentieri se mi accettaste. |
| * Se accettassimo noi stessi le nostre debolezza e quelle degli altri, vivremmo più serenamente. |
| Sarei veramente onorato se tu accettassi di farmi da testimone al mio matrimonio. |
| * Proporresti quel progetto fatto impegnativamente nella speranza che te lo accettassero. |
| La mia proposta collativa, riguardante la manutenzione dell'immobile, venne accettata dall'amministratore. |
| Furono accettate solo le idee che portarono a concrete convergenze verso la soluzione del problema. |
| I tuoi assegni non vengono accettati, in quanto ritengono che siano emessi a vuoto. |
| Sapendo che non avrebbe mai accettato la mia commiserazione, lo abbracciai solamente. |