(indicativo passato remoto).
| Vacillò davanti all'importante offerta di lavoro, ma alla fine accettò il lavoro. |
| Gli accennammo la proposta e lui l'accettò con entusiasmo. |
| Cercavano di convincerlo a cambiare ruolo, magnificando quello nuovo, ma lui subodorò la fregatura e non accettò. |
| Non ci ragionò su molto ed accettò subito l'offerta! |
| Alla mia proposta fu dapprima restia, ma poi accettò volentieri il posto di lavoro. |
| A seguito della proposta ricevuta rifletté tutta la notte poi, convinto, accettò! |
| Solo dopo insistenti richieste il famoso regista accettò di essere intervistato da Johnny Gazzetta. |
| Finalmente dismise quel suo atteggiamento da "so tutto io" e accettò un dialogo paritario. |
| Alla richiesta tentennò un attimo, ma poi accettò di buon grado. |
| Consideratamente accettò il nuovo contratto di lavoro anche se aspirava ad altro. |
| Discusse un poco, poi accettò suo malgrado la decisione! |
| Nonostante fosse per lei un semisconosciuto, accettò il suo invito a cena. |
| Desiderò tanto vedere realizzato il suo sogno che accettò le condizioni imposte. |
| Con condiscendenza mio marito accettò il mio consiglio. |
| Le proposte di lavoro che gli furono fatte non erano allettanti, ma ne accettò una, poiché doveva provvedere ai bisogni della sua famiglia. |
| Datasti retroattivamente l'assegno e la banca non me lo accettò. |
| Mio padre non accettò di andare in ambasceria perché aveva altri impegni. |
| Alle mie osservazioni mugugnò un poco, poi accettò la nuova proposta. |
| Riccardo mugugnò non poco alla richiesta di trasferimento per svolgere una nuova mansione lavorativa, ma poi accettò non potendo fare diversamente. |
| Il rapitore propose uno scambio che il rappresentante del Governo non accettò. |