Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acclamarono |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: acclararono. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acclamano, acclamo, acclaro, acca, acaro, acro, alamaro, alano, alma, alno, amano, arno, clan, clono, caro, cono, laro, mano, mono. |
| Parole con "acclamarono" |
| Finiscono con "acclamarono": riacclamarono. |
| Parole contenute in "acclamarono" |
| ama, aro, amar, lama, marò, amaro, acclama, amarono. Contenute all'inverso: mal, ora, ram, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acclamarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/reclamarono, acclami/mimarono, acclari/rimarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acclamarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclara/armarono. |
| Usando "acclamarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esca * = esclamarono; reca * = reclamarono; conca * = conclamarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "acclamarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reclamarono = acre; * rimarono = acclari; acclami * = mimarono. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "acclamarono" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acclama+amarono. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "acclamarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: acclamo/arno, acclaro/mano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.