Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «acclimatante», il significato, curiosità, forma del verbo «acclimatare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Acclimatante

Forma verbale

Acclimatante è una forma del verbo acclimatare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di acclimatare.

Informazioni di base

La parola acclimatante è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con acclimatante per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Quel dispositivo è veramente acclimatante, in men che non si dica riscalda egregiamente l'ambiente.
  • Sinceramente invidio la tua grande capacità acclimatante.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acclimatante
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acclimatanti, acclimataste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: acclimatate.
Altri scarti con resto non consecutivo: acca, acme, acne, aliante, alitante, alitate, alita, alma, alata, alate, altane, alta, alte, aiata, aiate, aitante, amata, amate, amante, atte, clan, cimata, cimate, cimante, cima, cime, ciane, citante, citate, cita, cinte, cine, catte, cane, limate, limante, liman, lime, liane, lite, latte, lane, iman, matte, mate, mante, tane, tate.
Parole contenute in "acclimatante"
mat, tan, ante, lima, clima, tante, limata, acclimata. Contenute all'inverso: ami, etna, nata, tamil.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acclimatante" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclimatasti/stinte, acclimatata/tante, acclimatati/tinte, acclimatato/tonte, acclimatavi/vinte, acclimatando/dote.
Usando "acclimatante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anterici = acclimatrici.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acclimatante" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclimatavo/ovattante, acclimato/ottante.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acclimatante" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclimatrici/anterici.
Usando "acclimatante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = acclimatati; * tonte = acclimatato; * vinte = acclimatavi; * dote = acclimatando; * stinte = acclimatasti.
Sciarade incatenate
La parola "acclimatante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acclimata+ante, acclimata+tante.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Tolti dal loro ambiente, non ancora acclimatati, Le braccia di chi accoglie, Botti per acciughe, Accoglie chi desidera meditare in solitudine, Accoglie le Formula 1.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: acclimata, acclimatai, acclimatamenti, acclimatamento, acclimatammo, acclimatando, acclimatano « acclimatante » acclimatanti, acclimatarci, acclimatare, acclimatarmi, acclimatarono, acclimatarsi, acclimatarti
Parole di dodici lettere: acclareresti, acclimatammo, acclimatando « acclimatante » acclimatanti, acclimatarci, acclimatarmi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): regatante, fiatante, affiatante, rifiatante, sfiatante, eclatante, dilatante « acclimatante (etnatamilcca) » natante, idratante, deidratante, disidratante, nitratante, constatante, termostatante
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E

Commenti sulla voce «acclimatante» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze