Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accodaste», il significato, curiosità, forma del verbo «accodare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accodaste

Forma verbale

Accodaste è una forma del verbo accodare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accodare.

Informazioni di base

La parola accodaste è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accodaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • In autostrada vi accodaste agli altri automobilisti in attesa che sgombrassero la corsia.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accodaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accodante, accodasse, accodasti.
Con il cambio di doppia si ha: annodaste, assodaste.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accodate.
Altri scarti con resto non consecutivo: acca, codate, code, coste, cose, cote, caste, cast, case, oste, date.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accordaste.
Parole contenute in "accodaste"
oda, aste, coda, accoda. Contenute all'inverso: doc.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accodaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodare/reste, accodate/teste, accodato/toste, accodava/vaste, accodavi/viste, accodasse/sete, accodassi/site.
Usando "accodaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiacco * = fidaste; * stemmo = accodammo; * stendo = accodando; * stenti = accodanti; * stesse = accodasse; * stessi = accodassi; * stessero = accodassero; * stessimo = accodassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accodaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodassero/oreste.
Usando "accodaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fiocca * = fidaste; barocca * = bardaste; tarocca * = tardaste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accodaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodammo/stemmo, accodando/stendo, accodanti/stenti, accodasse/stesse, accodassero/stessero, accodassi/stessi, accodassimo/stessimo, accodasse/tese, accodassero/tesero, accodassi/tesi.
Usando "accodaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fidaste * = fiacco; * reste = accodare; * teste = accodate; * toste = accodato; * viste = accodavi; * sete = accodasse; * site = accodassi.
Sciarade incatenate
La parola "accodaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accoda+aste.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "accodaste" (*) con un'altra parola si può ottenere: rom * = raccomodaste; rimo * = riaccomodaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Un regalino accluso alla rivista, Lo gridò la folla accogliendo il Redentore, Accoglie pochi devoti, Un programma Tv che accoglie in sé altri programmi, Accoglie gli sposini.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accodarsi, accodarti, accodarvi, accodasse, accodassero, accodassi, accodassimo « accodaste » accodasti, accodata, accodate, accodati, accodato, accodava, accodavamo
Parole di nove lettere: accodarvi, accodasse, accodassi « accodaste » accodasti, accoderai, accoderei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mondaste, inondaste, sfrondaste, grondaste, sondaste, esondaste, arrotondaste « accodaste (etsadocca) » scodaste, inchiodaste, schiodaste, lodaste, stralodaste, rilodaste, accomodaste
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E

Commenti sulla voce «accodaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze