Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola accogliate. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: necessario, disastroso, gentilezza.


Frasi con accogliate - esempi


Accogliate è una forma del verbo accogliere (congiuntivo presente).
Vedi anche: La parola accogliate - Coniugazione di accogliere

Frasi (non ancora verificate)
È necessario che, come altre famiglie, accogliate almeno un profugo.
Spero che, nonostante gli screzi che avete avuto in passato con i vostri lontani parenti, li accogliate con gentilezza e cortesia.
Spero che accogliate in casa i nonni che si sono salvati da un disastroso terremoto.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
Se ti ripudia non preoccuparti, ti accogliamo noi finché non gli passa e vi rappacificate!
Il cimitero monumentale di Milano accogli i resti di grandi uomini illustri.
Gianni si accodò a tutti quelli che erano già in fila.
* Vi accoderete a noi per richiedere il permesso di soggiorno.
Il sacerdote della mia parrocchia accoglie sempre tutti con molta umiltà.
Alla fine si decise accogliendo la mia richiesta: candì i biscotti.
Solitamente, prima di ospitare le nostre ragazze, accecavamo le lampade per creare un ambiente accogliente.
In questa località di montagna vi sono diversi locali confortevoli ed accoglienti.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: accodavano, accodavate, accoderete, accodò, accogli, accogliamo « accogliate » accoglie, accogliendo, accogliente, accoglienti, accoglienza, accoglienze
Dizionario italiano inverso: gozzovigliate, cogliate « accogliate » raccogliate, fogliate
Vedi anche: Parole che iniziano con ACC, Frasi con il verbo accogliere
Altre frasi di esempio con: salvati, nonni


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze