Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accontento», il significato, curiosità, forma del verbo «accontentare», sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accontento

Forma verbale

Accontento è una forma del verbo accontentare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accontentare.

Informazioni di base

La parola accontento è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-con-tèn-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: accontentò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accontento per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Non mi accontento mai di quello che ho e cerco di ottenere di più.
  • Non mi accontento mai di quello che faccio per gli altri.
  • Io sono uno senza troppe pretese, mi accontento facilmente!
Citazioni da opere letterarie
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): – Senti, io non chiedo ai miei clienti perché vogliono quello che vogliono. Io non so cosa gli frulla nella testa, domattina me ne tornerò a Napoli e non lo vedrò più. Se vuoi la mia opinione è pazzo, ma non come uno che si conta le dita della mano e le dita sono tre. Un altro tipo di pazzia. Però è un'opinione superficiale, perché non lo conosco affatto, sicché potrei sbagliarmi. Quello che so è che vuole vederti piangere, per cui te lo ripeto, torna a casa... Io mi accontento dell'anticipo, senza intascare il resto, e nessuno si fa male.

La biondina di Marco Praga (1893): Persino i miei gusti raffinati e aristocratici, vado smarrendo poco a poco. Una volta, cercavo nell'uomo la distinzione. Ma una distinzione intima, innata, profonda, completa, di pensiero e di forma; la distinzione dell'anima e quella del corpo; delle parole e dei sentimenti; dell'intelletto e dei modi. Ora, non più. Mi accontento dell'esteriore: una corona da marchese sul pomo di una sciabola; un profumo, che non sia dozzinale, nel fazzoletto. E le più sceme insulsaggini non mi indignano più, purché sieno pronunciate coll'erre.

Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Una signora voleva persuadermi, giorni sono, di andare col Papa con lei e altri. Ho rifiutato, non potendovi andare col mio nome e la mia qualità di deputato al Parlamento. Mi accontento di visitare, quando posso, quell'imo Pontefice che dice il De profundis nella confessione di San Pietro, e che fa tanto pensare il mio cuore.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accontento
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acconsento, accontenta, accontenti.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acconto, accento, acne, aceto, ante, aneto, anno, ateo, atto, conto, cono, cote, cotto, cento, cent, ceno, ceto, otto.
Parole contenute in "accontento"
con, onte, conte, tento, contento. Contenute all'inverso: nocca.
Lucchetti
Usando "accontento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * contentone = acne; * contentoni = acni; * totano = accontentano.
Lucchetti Riflessi
Usando "accontento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = accontentano; * ottava = accontentava; * ottavi = accontentavi; * ottavo = accontentavo; * ottante = accontentante.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accontento" si può ottenere dalle seguenti coppie: acne/contentone, acni/contentoni.
Usando "accontento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accontentarla * = tarlato; * aio = accontentai; * ateo = accontentate; * avio = accontentavi; * tarlato = accontentarla; * astio = accontentasti.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "accontento" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = accontentarono.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Acconti di pagamento, Accontentati nei desideri, Cerca di accontentarli il commesso, Si cerca spesso di accoppiarlo al dilettevole, L'osso della gamba che si accoppia alla tibia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accontenterete, accontenterò, accontenti, accontentiamo, accontentiamoci, accontentiate, accontentino « accontento » acconti, acconto, accoppa, accoppai, accoppammo, accoppando, accoppano
Parole di dieci lettere: acconsento, accontenta, accontenti « accontento » accoppammo, accoppando, accoppante
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tento, ritentò, ritento, intentò, intento, contento, stracontento « accontento (otnetnocca) » arcicontento, malcontento, scontento, scontentò, portento, stento, stentò
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O

Commenti sulla voce «accontento» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze