(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Con i malori che accusi non possiamo partire per la gita. |
| Tu accusi me di essere distratto, quando passi buona parte del tempo a cercare le tue cose? |
| Perché mi accusi di essere accampante di quelle assurde pretese? |
| Quei dolori che accusi sono ansiogeni per te, cerca di stare tranquilla, non è nulla di grave! |
| Le palpitazioni cardiache che accusi sono dovute al forte stress emotivo. |
| Perché sempre accusi mio fratello, non conosci la verità! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ridimensionerei la gravità dell'incidente causato da un malessere dell'autista e non lo accuserei penalmente. |
| * Tutti i compagni di classe accuserebbero Giovanni di aver rubato il Registro dei Professori, pur di salvare Giacomo, in quanto lo temono assai. |
| * Se le tue giustificazioni sono provabili, nessuno ti accuserebbe di nulla. |
| Esaudirò ogni desiderio dei miei nipoti anche se mi accuseranno di viziarli. |
| * I risultati investigativi non hanno portato prove che ti accusino del furto. |
| Ti accuso e ti querelo per aver sparlato di me nell'ambiente lavorativo. |
| Lo accusò pubblicamente ed ora teme la sua vendetta. |
| Non mi piace il succo di frutto al gusto ace, preferisco la pera. |