Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Parole bifronti [Accorra, Acerra « * » Acinosa, Acni] |
Informazioni di base |
| La parola acetone è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. È una parola bifronte, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (enoteca). Divisione in sillabe: a-ce-tó-ne. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con acetone per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acetone |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acetoni, acetose. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: acne, atone, cene, eone. |
| Parole con "acetone" |
| Iniziano con "acetone": acetonemia, acetonemie. |
| Parole contenute in "acetone" |
| ace, ton, ceto, aceto. Contenute all'inverso: note, teca. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno uri si ha ACETONuriE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acetone" si può ottenere dalle seguenti coppie: aceti/ione, acetosa/sane. |
| Usando "acetone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: piace * = pitone; torace * = tortone. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acetone" si può ottenere dalle seguenti coppie: acero/ortone, aceto/ottone, acetile/elione. |
| Usando "acetone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * enotere = acre; manteca * = manone; * enoica = acetica; * enoici = acetici; * enoico = acetico; * enoiche = acetiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "acetone" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pitone * = piace; tortone * = torace; * sane = acetosa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Il contorno che richiede olio, aceto e sale, L'acido acetilsalicilico, Furono vinti dagli Achei, Nelle lampade ad acetilene, Cosparsa d'olio e aceto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Acetone - S. m. (Med.) [Pacch.] Specie di malattia epidemica fra certi animali, di cui non sappiamo che il nudo nome. = Lastr. Agric. 3. 191. (C) Viene ad essi (bufali) ancora una specie di male epidemico, che chiamano il mal dell'acetone, per il quale muoiono in gran copia.
2. † L'acetone venga alla falla. Modo basso, che trovasi usato a guisa d'esclamazione imprecativa. Cecch. Esalt. Croc. 3. 6. (C) L'aceton venga Alla falla, se avessimo anche noi A far le listre, e' v' andria tal che, ecc. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: acetimetria, acetimetrie, acetimetro, acetini, acetino, acetire, aceto « acetone » acetonemia, acetonemie, acetoni, acetonica, acetoniche, acetonici, acetonico |
| Parole di sette lettere: acetini, acetino, acetire « acetone » acetoni, acetosa, acetose |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ingratone, mesatone, risatone, frittatone, alloctone, sauroctone, autoctone « acetone (enoteca) » chetone, pianetone, magnetone, bretone, abitone, soprabitone, ditone |
| Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACE, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |