Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acoro |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: acaro, acero, acori, adoro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: icore, icori. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: coro, acro. |
| Scavalco |
| Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: cora. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: ancoro. |
| Parole con "acoro" |
| Contengono "acoro": dacoromena, dacoromene, dacoromeni, dacoromeno. |
| Parole contenute in "acoro" |
| oro, coro. Contenute all'inverso: oca, roca. |
| Lucchetti |
| Usando "acoro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giaco * = giro; astaco * = astro; macaco * = macro; ana * = ancoro; dea * = decoro; cora * = corcoro; ammoniaco * = ammonirò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acoro" si può ottenere dalle seguenti coppie: acclude/edulcoro, accordi/idrocoro. |
| Usando "acoro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: avoca * = avrò; cuoca * = curo; gioca * = giro; nuca * = nuoro; perioca * = perirò; rigioca * = rigiro; soffoca * = soffro; tapioca * = tapiro; accalca * = accaloro; verdeca * = verdeoro. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "acoro" si può ottenere dalle seguenti coppie: maniaco/romani. |
| Usando "acoro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * zia = corozi; * maniaco = romani; * idea = coroide; * naia = coronai; * nera = coroner; romani * = maniaco; * natia = coronati; * nastia = coronasti. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "acoro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: giro * = giaco; astro * = astaco; macro * = macaco; ammonirò * = ammoniaco. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "acoro" (*) con un'altra parola si può ottenere: * cd = accordo; * cessi = accessorio; finse * = facinorose; finsi * = facinorosi; ricci * = riaccorcio. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.