Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «acquietassero», il significato, curiosità, forma del verbo «acquietare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Acquietassero

Forma verbale

Acquietassero è una forma del verbo acquietare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di acquietare.

Informazioni di base

La parola acquietassero è formata da tredici lettere, sette vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acquietassero
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: acquistassero.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acquieterò, acquieto, acquea, acquee, acqueo, acque, acqua, acuita, acuite, acuito, acuissero, acuisse, acuirò, acuì, acuta, acute, acuto, aceto, acero, acaro, acro, auto, aero, ateo, atro, asso, cute, curo, citassero, citasse, cita, citerò, cito, ciao, ciro, ceto, cesserò, cesso, cero, cassero, casse, casso, case, caso, caro, quieterò, quiete, quieto, utero, userò, iter, isserò, isso, etero, esse, esso, tasso, taser, taso, taro.
Parole contenute in "acquietassero"
ero, eta, qui, asse, tasse, quieta, tasserò, acquieta, quietasse, acquietasse, quietassero. Contenute all'inverso: ore, atei, essa, ressa.
Incastri
Si può ottenere da acro e quietasse (ACquietasseRO).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "acquietassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquietai/isserò, acquietamenti/mentissero, acquietare/ressero, acquietaste/stessero, acquietata/tasserò, acquietate/tessero, acquietavi/vissero, acquietaste/tesero.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "acquietassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: acni/inquietassero, acquietavo/ovattassero.
Usando "acquietassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = acquietaste; inca * = inquietassero.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acquietassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: acquietasse/eroe, acquietassi/eroi.
Usando "acquietassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = acquietare; * tessero = acquietate; * vissero = acquietavi; * stessero = acquietaste; * mentissero = acquietamenti.
Sciarade incatenate
La parola "acquietassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acquieta+tasserò, acquieta+quietassero, acquietasse+ero, acquietasse+tasserò, acquietasse+quietassero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Acquieta l'animo, La produzione delle acqueviti, Un pesticida che può inquinare le falde acquifere, Riporta il nome del farmaco con il codice fiscale dell'acquirente, Favoriscono un acquirente.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: acquietare, acquietarmi, acquietarono, acquietarsi, acquietarti, acquietarvi, acquietasse « acquietassero » acquietassi, acquietassimo, acquietaste, acquietasti, acquietata, acquietate, acquietati
Parole di tredici lettere: acquicoltrici, acquietamenti, acquietamento « acquietassero » acquietassimo, acquieteranno, acquieterebbe
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disidratassero, constatassero, detasserò, vegetassero, chetassero, allietassero, quietassero « acquietassero (oressateiuqca) » inquietassero, vietassero, completassero, espletassero, decretassero, concretassero, interpretassero
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACQ, finiscono con O

Commenti sulla voce «acquietassero» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze