(indicativo presente; imperativo presente).
| Gli accordi commerciali tra le due grosse aziende stabiliscono che colui che acquista aviotrasporterebbe le merci in transito. |
| Quando si acquista una giacca di buona fattura il prezzo sale di molto. |
| Marco è un megalomane quando acquista qualsiasi cosa. |
| L'amico di Mario ha dichiarato di essere un erotomane, per questo acquista sempre film hard. |
| Il mio amico dice che non acquista le sigarette perché ha smesso di fumare ma intanto scrocca quelle degli altri. |
| Se la società non acquista uno sfondatore non vinceremo mai il campionato! |
| Mia nonna mi insegnò che quando si acquista un pollo ci si deve assicurare che sia stata tolta la bile. |
| Nella vita bisogna essere coerenti con ciò che si pensa, solo così si acquista credibilità. |
| Il contadino acquista un trattore per coltivare in meno tempo e meno faticosamente il suo campo agricolo. |
| Acquista sempre qualche cimelio alle fiere dell'usato. |
| L'abito foderato con un bel tessuto acquista in bellezza e in qualità. |
| Per costruire un modellino il mio amico acquista il kit on line. |
| Andrea acquista ciò di cui necessita direttamente dai fabbricanti, ottenendo così dei forti sconti. |
| Mia figlia acquista troppi prodotti per smacchiare e, in questo modo, fa aumentare l'inquinamento. |
| La saggezza si acquista anche con le esperienze negative. |
| La pupa dell'Unicef si chiama Pigotta e si acquista per scopo benefico. |
| Un celebre personaggio dei fumetti acquista i suoi poteri con il morso di un ragno radioattivo. |
| Al mercatino delle pulci Loredana acquista di tutto. |
| Sono un avventore senza preferenze di negozi ed acquista ciò che occorre dove capita. |
| Un amico colleziona da anni scooter, dalla Vespa al Ciao; li acquista usati e malridotti e li rimette e nuovo. |