Informazioni di base |
| La parola afferrandoti è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, rr. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afferrandoti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: afferrandoci, afferrandoli, afferrandomi, afferrandosi, afferrandovi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: afferrano, afferrati, afferrai, afferro, afferri, afferì, affranti, afra, afro, afri, aerando, aerano, aerati, aerai, aera, aero, aeri, aedo, aedi, arra, arroti, arri, arando, arano, aranti, arati, arai, arno, ardo, ardi, arti, ferrano, ferrati, ferrai, ferro, ferri, ferì, fendo, fendi, fedi, feti, frano, frani, frati, fano, fanti, fani, fado, fati, errano, erranti, errati, errai, erro, erri, erano, eroi, erti, enti, rado, radi, rati, noti. |
| Parole contenute in "afferrandoti" |
| dot, andò, doti, erra, rand, ferra, afferra, errando, ferrando, afferrando. Contenute all'inverso: dna, ito, arre. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afferrandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferrandoci/citi, afferrandola/lati, afferrandoli/liti, afferrandolo/loti, afferrandomi/miti, afferrandosi/siti, afferrandovi/viti. |
| Usando "afferrandoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riafferrando * = riti; * tisi = afferrandosi. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "afferrandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferrandola/alti. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "afferrandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: riafferrando/tiri. |
| Usando "afferrandoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riafferrando = tiri; tiri * = riafferrando. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afferrandoti" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferrandosi/tisi. |
| Usando "afferrandoti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citi = afferrandoci; * lati = afferrandola; * liti = afferrandoli; * miti = afferrandomi; * siti = afferrandosi; * viti = afferrandovi; riti * = riafferrando. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "afferrandoti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: afferrando+doti. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Afferrano i poeti, Afferrare con gli occhi, Bruciarsi afferrando qualcosa, Se è doppio, è difficile afferrarlo, Si afferra per schiodare. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: afferrandoci, afferrandola, afferrandole, afferrandoli, afferrandolo, afferrandomi, afferrandosi « afferrandoti » afferrandovi, afferrano, afferrante, afferrarci, afferrare, afferrarla, afferrarle |
| Parole di dodici lettere: afferrandolo, afferrandomi, afferrandosi « afferrandoti » afferrandovi, afferrassero, afferrassimo |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): ispirandoti, tirandoti, attirandoti, adorandoti, colorandoti, innamorandoti, ignorandoti « afferrandoti (itodnarreffa) » sussurrandoti, concentrandoti, incontrandoti, incastrandoti, addestrandoti, mostrandoti, dimostrandoti |
| Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |