(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nel testamento del nonno alcuni parenti furono diseredati per la loro poca affezione alla famiglia! |
| * Ogni volta che mio figlio portava a casa una ragazzina, mi ci affezionavo. |
| Sono un affezionato cliente delle salumerie dove acquisto tanto la nduja calabra che il salame casalingo friulano. |
| * È ormai adulto ed autonomo, ma rimane sempre affezionatissimo al nonno, unica figura stabile della sua vita. |
| * Sono delle brave persone e ti affezionerai a loro, anche se non potranno sostituire i tuoi genitori. |
| * Quando i bambini conosceranno mia madre, vedrai che le si affezioneranno. |
| Se tu lo trattassi bene, il cane si affezionerebbe di certo anche a te. |
| Ci affezioneremmo sicuramente al cane, ma diventeremmo suoi schiavi. |