(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se non aggiungete un po' di amido nel lavaggio, affloscerete le camicie. |
| * Lo stelo della pianta, se non venisse irrigato per giorni, si affloscerebbe; con una innaffiatura adeguata, invece, inturgidirebbe in poche ore. |
| Le sue continue afflizioni la portavano ad avere un'aria sofferente e depressa. |
| Quello che mi hai raccontato è certamente causa di afflizione, ma non giustifica il tuo comportamento così astioso. |
| Quando mi resi conto che tutto il duro lavoro fatto non era servito a nulla, mi afflosciai. |
| Le decisione del trasferimento ha provocato un afflosciamento in mio fratello. |
| * Afflosciammo le gomme per avere più aderenza sulla neve. |
| * Man mano che l'enorme ciambella salvagente si stava afflosciando, il viso della signora cambiava di colore, facendosi sempre più bianco. |