(gerundio).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Il tuo modo di pensare e di agire agghiaccia alcune tue conoscenze. |
| Non pensavo di poter o dover utilizzare l'aggettivo empio nei confronti di qualcuno, ma il mio datore di lavoro si è comportato proprio così. |
| Con grande proprietà di linguaggio la mia piccola nipotina aggettivò alcuni verbi. |
| * La tendenza che gli italiani aggettivino il participio passato di un verbo non sempre è scorretta. |
| Uscendo dalla galleria mi trovai di fronte ad uno spettacolo agghiacciante per le conseguenze di un incidente. |
| Quegli urli che ho sentito mi risuonano nella testa, erano agghiaccianti! |
| * Ci vedesti agghiacciarci dallo spavento della brutta notizia. |
| Quando ho visto un uomo uccidere, per strada, la moglie mi son sentita agghiacciare. |