Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con aggredita per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Luisa è stata aggredita da un malfattore che le voleva strappare la borsa!
- Mentre passeggiava nel parco, la mia vicina è stata aggredita da un cane randagio, però l'intervento di una guardaparco ha messo in fuga il cane.
- Non se lo aspettava ma, la sua migliore amica l'ha aggredita verbalmente, facendole del male.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Marianna Sirca di Grazia Deledda (1915): Vedendola pallida e stravolta, con gli occhi ardenti di lagrime che non volevano sgorgare, le andò incontro senz'avere il coraggio di domandarle che cosa succedeva. La guardava, solo, e sentiva che qualche cosa di terribile era già accaduto, peggio che se Simone l'avesse aggredita, peggio che se l'avesse uccisa.
Canne al vento di Grazia Deledda (1913): — È lui che ha voluto. Mi ha aggredita e voleva uccidermi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggredita |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggredirà, aggredite, aggrediti, aggredito, aggrediva. Con il cambio di doppia si ha: accredita. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggi, agre, agri, agra, agita, area, ardita, ardi, arda, aria, aedi, adita, greta, gita, reità, rita. |
| Parole contenute in "aggredita" |
| dita, edita, aggredì. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggredita" si può ottenere dalle seguenti coppie: agre/regredita, aggredirà/rata, aggredirei/reità, aggrediremo/remota, aggredirò/rota, aggredivi/vita, aggredivo/vota. |
| Usando "aggredita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = aggredire; * tara = aggredirà; * taro = aggredirò; * tarai = aggredirai; * tarli = aggredirli; * tarlo = aggredirlo; * tasca = aggredisca; * tasse = aggredisse; * tassi = aggredissi; * tasti = aggredisti; * tasserò = aggredissero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aggredita" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggredire/erta, aggrediremo/omertà. |
| Usando "aggredita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = aggredire; * atra = aggredirà; * atro = aggredirò. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggredita" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggredii/tai, aggredirà/tara, aggredirai/tarai, aggredire/tare, aggredirli/tarli, aggredirlo/tarlo, aggredirò/taro, aggredisca/tasca, aggredisse/tasse, aggredissero/tasserò, aggredissi/tassi, aggredisti/tasti. |
| Usando "aggredita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regredita = agre; * rata = aggredirà; * rota = aggredirò; * vota = aggredivo; * remota = aggrediremo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aggredita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggredì+dita, aggredì+edita. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.