Forma verbale |
Aiuteresti è una forma del verbo aiutare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di aiutare. |
Informazioni di base |
La parola aiuteresti è formata da dieci lettere, sei vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aiuteresti per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Vorrei portare un dolce. Vorrei cucinarlo io. Mi aiuteresti?» «Ma certo, tesoro. Che dolce?» «Non lo so. Una torta. O un tiramisù. Oppure quel dolce che sai fare tu con la cannella.» «La ricetta della mia mamma» disse Soledad, con una punta di orgoglio. «Ti insegno io.» Alice la guardò dal basso, supplichevole. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Diretto dai miei propositi di bontà, discussi: — Perciò, se io capitassi nelle stesse difficoltà di Guido tu non m'aiuteresti? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aiuteresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aiutereste, fiuteresti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fiutereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aiuterei, aiuti, aurei, aure, atee, atei, atre, atri, atti, aerei, aeri, arsi, arti, asti, iter, itti, ieri, irti, uteri, urei, urti, tersi, teri, testi, test, tesi, ersi, erti, resi, reti. |
Parole con "aiuteresti" |
Finiscono con "aiuteresti": riaiuteresti. |
Parole contenute in "aiuteresti" |
ere, est, ter, iute, resti. Contenute all'inverso: sere, tuia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aiuteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutaci/taciteresti, aiuteremo/mosti, aiuterete/testi. |
Usando "aiuteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = aiuteremo; spai * = sputeresti; salai * = saluteresti; rifa' * = rifiuteresti; tramai * = tramuteresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aiuteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiutavo/ovatteresti, aiuterà/arresti. |
Usando "aiuteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spia * = sputeresti; ampia * = amputeresti; compia * = computeresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aiuteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: aiuteremo/stimo. |
Usando "aiuteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sputeresti * = spai; saluteresti * = salai; tramuteresti * = tramai; * taciteresti = aiutaci; * mosti = aiuteremo; aiutaci * = taciteresti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo storico piano degli aiuti statunitensi all'Europa, Un salto che si fa con l'aiuto delle mani, Amò la maga Medea che l'aiutò a conquistare il Vello d'Oro, È dovuta a chi ci ha aiutato, Aizzano il toro stando in sella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aiuteranno, aiuterebbe, aiuterebbero, aiuterei, aiuteremmo, aiuteremo, aiutereste « aiuteresti » aiuterete, aiuterò, aiuti, aiutiamo, aiutiamoli, aiutiate, aiutino |
Parole di dieci lettere: aiuterebbe, aiuteremmo, aiutereste « aiuteresti » aiutiamoli, aizzamenti, aizzamento |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sfrutteresti, tributeresti, incuteresti, discuteresti, paracaduteresti, confuteresti, riconfuteresti « aiuteresti (itseretuia) » riaiuteresti, fiuteresti, rifiuteresti, saluteresti, risaluteresti, valuteresti, sopravaluteresti |
Indice parole che: iniziano con A, con AI, parole che iniziano con AIU, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |