Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Sebastiano desiderava un alano di razza, ma è riuscito a rimediare solo un bastardino.
- Nel giardino della villa di mio padre c'è un alano di guardia.
Non ancora verificati:- Per il suo compleanno ha comperato al bambino un cucciolo di alano.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Adesso, taciutasi la voce, tutto rientrava nell'ordine, nel disordine, consueto. Dalla porta attraverso la quale erano usciti i servi l'alano Bendicò, rattristato dalla propria esclusione, entrò e scodinzolò. Le donne si alzavano lentamente, e l'oscillante regredire delle loro sottane lasciava a poco a poco scoperte le nudità mitologiche che si disegnavano sul fondo latteo delle mattonelle. Rimase coperta soltanto un'Andromeda cui la tonaca di Padre Pirrone, attardato in sue orazioni supplementari, impedì per un bei po' di rivedere l'argenteo Perseo che sorvolando i flutti si affrettava al soccorso ed al bacio.
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «È un alano» aveva detto madre, «è più alto di lui. dovrebbero tenerlo alla catena, anche se la Gandolfi mi ha detto che è buonissimo… Non puoi evitare di passarci davanti, a quel cancello?»
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Mio buon Adso,” disse il maestro. “È tutto il viaggio che ti insegno a riconoscere le tracce con cui il mondo ci parla come un grande libro. Alano delle Isole diceva che |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alano |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alani, alato, amano, arano, plano, ulano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: clang, plana, plani, slang, ulani. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alno. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: lana. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: albano, alzano, balano, calano, galano, salano. |
Parole con "alano" |
Finiscono con "alano": balano, calano, galano, salano, esalano, inalano, scalano, spalano, ammalano, catalano, cicalano, impalano, pedalano, regalano, scialano, dissalano, pugnalano, scanalano, segnalano, equivalano, incanalano, immortalano, intercalano. |
»» Vedi parole che contengono alano per la lista completa |
Parole contenute in "alano" |
ala, ano. |
Incastri |
Inserendo al suo interno lev si ha ALlevANO; con ter si ha ALterANO; con qui si ha AquiLANO; con levi si ha ALleviANO; con pigi si ha ALpigiANO; con sazi si ha ALsaziANO; con tipi si ha ALtipiANO; con topi si ha ALtopiANO; con lacci si ha ALlacciANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alano" si può ottenere dalle seguenti coppie: alari/ariano, albe/beano, alci/ciano, alcol/colano, alluci/luciano, alpi/piano, alabarda/bardano, alamari/marino, alati/tino, alato/tono. |
Usando "alano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anobi = albi; * anodo = aldo; fiala * = fino; inala * = inno; * nori = alari; * nota = alata; * note = alate; * noti = alati; * noto = alato; regala * = regno; segala * = segno; sial * = siano; baciala * = bacino; bea * = belano; metal * = metano; mia * = milano; ora * = orlano; scanala * = scanno; semiala * = semino; sia * = silano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alano" si può ottenere dalle seguenti coppie: albe/ebano, alcol/locano, alcova/avocano, alcove/evocano, aldo/odano, allena/anelano, alluda/adulano, allume/emulano, alluse/esulano, alma/amano, alte/etano, alticce/eccitano, alvi/ivano. |
Usando "alano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = alata; * onte = alate; bela * = beano; pila * = piano; urla * = urano; balla * = balano; bella * = belano; calla * = calano; cella * = celano; colla * = colano; galla * = galano; parla * = parano; stila * = stiano; scolla * = scolano; situla * = situano; spalla * = spalano; sparla * = sparano; stilla * = stilano; svella * = svelano; compila * = compiano; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alano" si può ottenere dalle seguenti coppie: semiala/nosemi. |
Usando "alano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sia = lanosi; * semiala = nosemi; nosemi * = semiala; * linea = lanoline. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ala/anoa, albi/anobi, aldo/anodo, alaccia/noccia, aladino/nodino, alari/nori, alata/nota, alate/note, alati/noti, alato/noto, musical/musicano, pascal/pascano, testimonial/testimoniano, sial/siano, mal/mano, terminal/terminano, liberal/liberano, metal/metano, recital/recitano. |
Usando "alano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * beano = albe; * ciano = alci; * piano = alpi; * ariano = alari; * tino = alati; * tono = alato; fino * = fiala; inno * = inala; * luciano = alluci; alari * = ariano; regno * = regala; segno * = segala; * marino = alamari; bacino * = baciala; scanno * = scanala; semino * = semiala; lascino * = lasciala; massaggino * = massaggiala. |
Sciarade incatenate |
La parola "alano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ala+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "alano" (*) con un'altra parola si può ottenere: cd * = calando; cd * = caldano; mi * = maliano; * bei = abeliano; * led = alleando; * zii = aziliano; ben * = balenano; est * = esaltano; pil * = piallano; * duro = adularono; * leva = alleavano; * nero = anelarono; crei * = careliano; cute * = cautelano; sari * = salariano; sodi * = salodiano; * terrò = alterarono; * magma = amalgamano; * tanti = atalantino; * valva = avallavano; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.