Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «alberati», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «alberato», sillabazione, frasi di esempio, definizioni da cruciverba, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Alberati

Forma di un Aggettivo
"alberati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo alberato.

Informazioni di base

La parola alberati è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: al-be-rà-ti. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con alberati per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • I viali erano alberati e tutti illuminati con marciapiedi larghi.
  • I viali alberati della città sono stati rasi al suolo per far posto a una nuova strada.
  • Stupendi i viali alberati cittadini pieni di neve.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alberati
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: alberata, alberate, alberato, albereti, alterati.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alberi, alba, albi, alea, alati, alti, abeti, abati, aerati, aerai, aera, aeri, arati, arai, arti, lati, beati, beat, beai, erti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alberanti, albergati.
Parole con "alberati"
Finiscono con "alberati": inalberati.
Parole contenute in "alberati"
era, albe, rati. Contenute all'inverso: are, tar, tare.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alberati" si può ottenere dalle seguenti coppie: alba/aerati, alberaggi/raggirati, alberetto/rettorati, alberare/areati, alberi/iati, alberare/reti.
Usando "alberati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: disalbera * = disti; * tinte = alberante; * tinti = alberanti.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alberati" si può ottenere dalle seguenti coppie: alberare/erti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alberati" si può ottenere dalle seguenti coppie: alberante/tinte, alberanti/tinti.
Usando "alberati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areati = alberare; * raggirati = alberaggi; * rettorati = alberetto; disti * = disalbera; alberaggi * = raggirati; alberetto * = rettorati; * urei = alberature.
Sciarade e composizione
"alberati" è formata da: albe+rati.
Intarsi e sciarade alterne
"alberati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alba/erti.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: S'esercita in tenute alberate, Fiancheggia una grande strada alberata, È fissato all'alberatura, Alberetto delle Caprifogliacee con piccole bacche nere, La feccia che alberga nei bassifondi d'una città.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: alberaggi, alberaggio, alberante, alberanti, alberare, alberata, alberate « alberati » alberato, alberatura, alberature, alberelli, alberello, alberese, alberesi
Parole di otto lettere: alberare, alberata, alberate « alberati » alberato, alberese, alberesi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): carboidrati, crioidrati, cloridrati, disidrati, aerati, liberati, deliberati « alberati (itarebla) » inalberati, sgomberati, oberati, riverberati, suberati, cerati, lacerati
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALB, finiscono con I

Commenti sulla voce «alberati» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze