Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola algoritmo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con algoritmo per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
| Il re nero di Maico Morellini (2011): Cazzo. Lo sai cosa vuol dire? Lo sai? Quella è una traccia neurale. L'equivalente di un pensiero all'interno del flusso dati del Mitilo. Le probabilità che si sia generato casualmente sono nulle. Nemmeno l'algoritmo di Imola è così sofisticato. E nessuno si è mai collegato con successo in questo modo. Cazzo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per algoritmo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: algoritmi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: alito, alimo, alto, agri, agro, agito, agio, arto, armo, lori, loro, loto, limo, orto, rito, rimo. |
| Parole contenute in "algoritmo" |
| ori, ritmo. Contenute all'inverso: tir, tiro. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "algoritmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: algologa/logaritmo. |
| Usando "algoritmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritmologia = algologia; * ritmologie = algologie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "algoritmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * logaritmo = algologa. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Volatile dalle ali membranose, Il trasporto... di un aliante, Le sfruttano gli aliantisti durante il volo, Merlin __, alias Teofilo Folengo, La prova un alibi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
| Algoritmo - S. m. [Gen.] Usasi questa voce per significare la pratica dell'aritmetica, e anche il metodo e la rappresentazione di ogni specie di calcolo. V. ALGORISMO. |
| Algorismo - S. m. (Mat.) [Gen.] Secondo Michele Chasles chiamavasi Abbaco il Conteggiare con nove figure numeriche sopra una tavola divisa in colonne, senza l'ajuto dello zero; Algorismo, invece, era l'Arte di computare secondo il metodo detto arabo o indiano, coll'ajuto dello zero e di altre nove figure. Tes. Br. 1. 3. E di ciò sono gl'insegnamenti dell'abbaco e dell'algorismo. = G. V. 11. 93. 3. (C) I garzoni, che stavano ad apprender l'abbaco e l'algorismo in sei scuole. Borghin. disc. 3. 253. Pare che lo accenni la voce Arcibra ed Algorismo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: algoritmica, algoritmiche, algoritmici, algoritmico, algoritmista, algoritmiste, algoritmisti « algoritmo » algosa, algose, algosi, algoso, ali, aliante, alianti |
| Parole di nove lettere: algometri, algometro, algoritmi « algoritmo » alienammo, alienando, alienante |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dandysmo, ritmò, ritmo, logaritmo, antilogaritmo, cologaritmo, omeoritmo « algoritmo (omtirogla) » bioritmo, monoritmo, sottoritmo, istmo, umo, fumo, fumò |
| Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALG, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |